(N.B. i prossimi due sabati saranno impegnati in altrettante feste di compleanno... la maggior parte dei bimbi della sua sezione sono nati tra settembre e dicembre, aiuto!! La Furbissima è strafelice, vorrebbe compleanni tutto l'anno).
Ovviamente potete usare qualsiasi ricetta di biscotti. Vi servono pasta di zucchero e ghiaccia rossa, gialla e nera, oltre ovviamente ai biscotti già cotti e raffreddati.
Stendere la pasta di zucchero (o marshmallow fondant, io ho usato quello perchè vedo che i bambini lo preferiscono, ha un gusto più delicato sui biscotti) e ritagliare la formina di Hello Kitty. Premere poi il secondo tagliapasta per imprimere la faccina della gattina.
Incollare la pasta sul biscotto con un velo di colla edibile e passare alla decorazione con la ghiaccia.

Colorare la ghiaccia di rosso, giallo e nero e versarla nei conetti di carta. Ne serve davvero poca e deve avere una consistenza abbastanza fluida, ma non troppo: non deve colare quando passa attraverso il foro. Fare prima il centro del fiocco con la ghiaccia rossa, lasciare asciugare dieci minuti e riempire le due parti laterali. Passare poi al naso giallo e per ultimi lasciare occhi e baffi. Non è difficile, basta riempire gli spazi creati dal tagliapasta. Ecco i biscotti in corso d'opera e finiti! Ne avevo portati una ventina e alla fine della festa ne erano avanzati due, direi che posso ritenermi soddisfatta... la prossima settimana mi aspettano i biscotti a forma di corona della principessa, tutorial in arrivo!
caspita questo stampino dovrò comprarmelo!!! :-) brava, ti sono venuti proprio bene!
RispondiEliminaGrazie!! Lo stampino "doppio" è un grosso aiuto, un acquisto azzeccato...
RispondiEliminaGnaaaaam! ... io piccola, asilo... insomma: sono invitata in qualità di "zia" della Furbissima... ecco! Posso averne uno? (anche due, tre ehmmm...)
RispondiEliminaEhi: sei partita da piccoli esperimenti, ma sei diventata una professionista! Complimenti, sto slurpando lo schermo!
ziapatty