Siete fortunati perchè, grazie al mio set di misurini, ho tradotto le quantità americane espresse in cup e teaspoon nei nostri cari grammi e ml. Vedrete che il lievito, bicarbonato e sale sono espressi in grammi: l'originale indica cucchiaini o mezzi cucchiaini, ma un conto è usare l'apposito misurino, un altro è affidarsi ai nostri cucchiaini generici che possono variare molto come dimensioni. L'importante quindi è avere una bilancia elettronica che pesi anche queste piccole quantità.
Ingredienti per:
2 tortiere da 20cm di diametro oppure 1 tortiera da 26 cm di diametro
225 gr burro morbido, a temperatura ambiente
260 gr farina 00
40 gr cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di lievito (3gr)
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio (4gr)
1/2 cucchiaino di sale (3gr)
300 gr zucchero
2 uova grandi + 3 tuorli
10 ml estratto di vaniglia
240 ml latticello (se non lo trovate si può sostituire con 230ml latte + 10ml succo di limone lasciati riposare per 20 min).
Procedimento:
Setacciare insieme in una ciotola farina, cacao, lievito, bicarbonato e sale.
Sbattere il burro nell'impastatrice per 2 minuti, per schiarirlo, ed aggiungere poi lo zucchero. Farli montare insieme per 3-4 minuti a velocità medio-alta, fino a raggiungere un composto leggero e spumoso. A bassa velocità, aggiungere un uovo e poi un tuorlo alla volta, facendo incorporare il precedente prima di aggiungere il successivo. Aggiungere la vaniglia. Incorporare alternativamente il mix di farina ed il latticello, iniziando e terminando con la farina. Mescolare solo il tempo necessario per l'amalgama degli ingredienti.
Ecco il composto pronto per essere versato nella tortiera, guardate com'è bello!
Imburrare ed infarinare la/le tortiere e dividere equamente il composto. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti (se usate la tortiera da 26cm occorrerà più tempo).
Farla raffreddare a temperatura ambiente e poi, se dovete farcirla, lasciarla in frigorifero fino al momento di tagliarla, avvolta nella pellicola.
Questa torta è ottima anche da sola, ha una consistenza morbidissima. E proprio per questo si sposa molto bene con qualsiasi farcitura. Comunque è perfetta anche per la decorazione con pdz, vedere la mia torta-scatola regalo per credere!
mi tenti moltissimo... anche io sono una fan di Martha! :-)
RispondiEliminaSì il suo sito è fantastico!! Questa torta merita davvero, provala e mi dirai...
Elimina