Il tema della festa era "Rapunzel", infatti piatti-bicchieri-corone e anche la torta richiamavano il bellissimo cartoon. La torta poi era una riproduzione della sua torre, davvero bellissima (purtroppo non avevo la macchina fotografica). Devo confessare che quando ho visto tutte le bimbe sulle sedie dietro la torta, con gli occhi di fuori per la meraviglia e che cantavano Tanti auguri a te, mi sono venuti quelli che chiamo "lucciconi" che mi colgono all'improvviso ogni tanto, ovvero occhi lucidi perchè ero rapita dalla loro innocenza, dalla felicità nei loro occhi, dalla gioia di condividere quel momento di festa che vedevo nei loro visetti.
Vabbè, chiudo qui col melò e passo ai biscotti!!
Il progetto l'ho preso dal mitico libro dal quale sto saccheggiando alla grande, Fantastici biscotti di Chloe Coker, che consiglio assolutamente.
In fondo al libro, e anche sul sito da scaricare, ci sono i modelli da stampare ed usare come tagliabiscotti: io ho appunto stampato, ritagliato e incollato su cartoncino il modello della corona per creare i biscotti-corona, sempre con la mia pasta frolla per biscotti.
Una volta cotti e raffreddati sono passata alla decorazione: prima ho delineato il bordo con la ghiaccia (la mia royal icing di polvere di meringa) rosa e bianca a consistenza soft-peak, con il beccuccio n.2:
Poi li ho riempiti con la ghiaccia run-out, grazie ad una comoda bottiglietta in plastica con beccuccio n.4, fino a ricoprire tutta la superficie del biscotto.
Li ho fatti asciugare tutta la notte ed il giorno dopo sono passata alla decorazione: con la ghiaccia soft-peak e il beccuccio n.2, ho tracciato i motivi decorativi come da tutorial del libro, bianco su rosa e rosa su bianco:
Ho aggiunto poi i fiorellini di pasta di zucchero in fondo alla corona, fatti con uno stampino ad espulsione, e anche in cima (in realtà ci sarebbe voluto un cuore in cima, ma avevo momentaneamente smarrito il cutter!). Ho completato con perle di zucchero incollate con colla edibile. Ero davvero soddisfatta del risultato! Inizio ad amare la royal icing....
Che bello riuscire ancora a commuoversi davanti alla meraviglia dei bambini... Auguri alla Furbissima, la prossima festa sarà più bella!
RispondiEliminaBacioni da ziapatty
ps) gnaaaam
Ciao zia Patty! Per fortuna la Furbissima è guarita e domani torna all'asilo. Alla prossima festa ci sarà sicuramente: un'altra amichetta che compie gli anni questo mese e io le farò la torta evvai! BYE un abbraccio
Eliminaciao...complimenti per i biscotti...belli per davvero!pero'vorrei capire una cosa...lasciandoli fuori per asciugare la glassa,i biscotti non induriscono?
RispondiEliminaAssolutamente no, restano perfetti! Io li ho lasciati fuori x la notte, diciamo un 6-7 ore, ma la consistenza non ha subìto alcun danno.
RispondiEliminasu un vassoio senza coprirli quindi??
RispondiEliminaSi si senza coprirli, perchè la ghiaccia deve asciugare. La prossima settimana farò i biscotti per Halloween, sempre con la ghiaccia, resta sintonizzata/o!!
RispondiElimina